Il tuo bambino è bravo?
Nasce un bambino e le prime parole che si sentono sono: ê bravo?Con questo termine si intende un bambino che non disturba l’adulto, che è entrato in punta di piedi nella sua vita e si è adattato fin da...
Nasce un bambino e le prime parole che si sentono sono: ê bravo?Con questo termine si intende un bambino che non disturba l’adulto, che è entrato in punta di piedi nella sua vita e si è adattato fin da...
Lo “spannolinamento” è un processo e vedendolo come tale è importante portare cura alle parole con cui lo trattiamo anche a casa, tra adulti o con il bambino stesso : il bambino lascia andare il pannolino, non lo toglie....
Si parla spesso di autonomia dei bambini e libertà di scelta, tematiche che vengono affrontate quotidianamente durante le mie consulenze con i genitori e noto che sia importante ricordare che l’autonomia e la libertà di scelta debbono avvenire in...
Empatia, en-pathos, sentire dentro. Abbiamo tutti sentito parlare di empatia ed oramai è un termine largamente utilizzato anche in contesti educativi, fortunatamente. Approfondiamo però e facciamo chiarezza sul perchè l’empatia non è una caratteristica innata dell’essere umano. L’empatia è...
Sta arrivando il Natale ed insieme alla magia, le luci ,i calendari dell’avvento, le corse per i regali, pacchi e pacchetti, ci si può ritrovare di fronte a domande scomode o inaspettate. Tanti di noi tremano al pensiero della...
Il portare fuori tutto ciò che si pensa di avere da offrire, non sempre porta gli altri all’ammirazione e al desiderio di averci con sé. Alle volte, una mera pacata essenza è la chiave per far arrivare le persone...
Fare il genitore nell’era digitale ha i suoi pro e i suoi contro. Sicuramente i figli hanno più strumenti a disposizione per l’ampia conoscenza, una finestra sempre aperta sul mondo. Abbiamo la possibilità di sapere sempre dove si trovano...
Negli ultimi anni, gli studi in ambito pedagogico, le neuroscienze e l’educazione emozionale, concordano nel definire la fascia 0-6 anni come l’età di costruzione della personalità dell’individuo. Le fondamenta della casa.Si parla moltissimo del “buon attaccamento”, del rapporto mamma-bambino....
Probabilmente alcuni di voi saranno ancora in spiaggia o al fresco di una montagna (o magari dovete ancora partire per le vacanze!) e starete pensando “Ma no è presto, c’è tempo” o al contrario “Fra poco inizia la scuola...
Cosa significa la poliabortività per una donna che si trova a vivere questa situazione ? Cosa porta nel cuore una donna che si ritrova a desiderare un figlio e non poterlo “dare alla luce”? Ogni donna che desidera...
I servizi educativi per l’infanzia, tra pubblico e privato, sono molti, ma non sempre riescono ad accogliere tutte le richieste che arrivano. Per questo da anni sono nati diversi progetti ludici-pedagogici gestiti da associazioni ed enti del terzo settore,...
Anche voi da bambini vi siete sentiti dire ” oh, è una bambina così brava e obbediente” oppure “Non obbedisce mai”? Facciamo insieme una riflessione sul perchè sarebbe meglio non desiderare un bambino obbediente ; partiamo dal definire cosa...